I corsi di contabilità si caratterizzano per un taglio pratico ed immediato.
Durante i corsi viene distribuito del materiale in aula ed alla fine di ogni corso viene rilasciato attestato di frequenza con valore di certificazione di partecipazione al corso.
Questi i corsi presenti:
Clicca sul post-it per vedere il programma del corso
I programmi dei corsi possono essere modificati a seconda delle esigenze e delle capacità dei partecipanti. Ogni lezione è un modulo a sè stante auto-conclusivo: può quindi essere acquistato l’intero corso od anche una singola lezione.
I costi dei corsi vengono definiti a seconda della modalità in cui vengono svolti (gruppi in aula, lezione individuale in aula, lezione streaming via internet).
Per maggiori informazioni scrivere una MAIL
Dai corsi di base, per apprendere i fondamenti di utilizzo della partita doppia (dare-avere), delle registrazioni contabili delle fatture di vendita e delle fatture di acquisto, delle registrazioni di banche e di buste paga;
Sino ai corsi avanzati, per approfondire le conoscenze dei corsi di base e affrontare tematiche come le registrazioni contabili dei documenti intraUE od extracomunitari, gli adempimenti contabili e dichiarativi (libri contabili, libri fiscali, dichiarazioni fiscali), sino alle scritture di rettifica e alla predisposizione del bilancio;
Per finire con i corsi lunghi o di contabilità analitica, per le analisi di bilancio (analisi per indici, analisi per margini) e per ulteriori approfondimenti contabili.
Tutti i corsi sono suddivisibili in moduli autoconcludenti.
Possono essere predisposti programmi specifici per rispondere a singole esigenze di apprendimento.